Informatica giuridica e metodo retorico Un approccio classico all uso delle nuove tecnologie

Informatica giuridica e metodo retorico  Un approccio   classico   all uso delle nuove tecnologie
Author: Federico Puppo
Publsiher: Tangram Ediz. Scientifiche
Total Pages: 147
Release: 2012
Genre: Law
ISBN: 9788864580630

Download Informatica giuridica e metodo retorico Un approccio classico all uso delle nuove tecnologie Book in PDF, Epub and Kindle

Manuale di informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie

Manuale di informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie
Author: Massimo Durante,Ugo Pagallo
Publsiher: UTET Giuridica
Total Pages: 541
Release: 2012
Genre: Law
ISBN: 9788859807773

Download Manuale di informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie Book in PDF, Epub and Kindle

L informatica giuridica e le tecnologie dell informazione

L informatica giuridica e le tecnologie dell informazione
Author: Giovanni Sartor
Publsiher: G Giappichelli Editore
Total Pages: 449
Release: 2016-10-17
Genre: Law
ISBN: 9788892105935

Download L informatica giuridica e le tecnologie dell informazione Book in PDF, Epub and Kindle

Manuale di diritto di INTERNET

Manuale di diritto di INTERNET
Author: Fabrizio Corona,Michele Iaselli
Publsiher: EPC srl
Total Pages: 467
Release: 2021-02-15
Genre: Law
ISBN: 9788892880566

Download Manuale di diritto di INTERNET Book in PDF, Epub and Kindle

L’opera, che vede la collaborazione di diversi studiosi e professionisti specializzati nel settore, approfondisce la complessa tematica del rapporto fra diritto e nuove tecnologie, privilegiando un approccio di carattere operativo anche se non viene risparmiato spazio ad importanti riferimenti di carattere dottrinario. Grande rilevanza assume la giurisprudenza, spesso decisiva per risolvere le particolari questioni giuridiche sorte con l’avvento della tecnologia. Il libro si suddivide in 4 macroaree: civile, penale, amministrativa e tecnologie emergenti, proprio per evidenziare l’evoluzione che negli ultimi tempi ha contraddistinto la materia, da intendere ormai come comprensiva sia dell’informatica del diritto, che del diritto dell’informatica e dove ormai lo stesso riferimento alla sola informatica appare limitato. Proprio per questo motivo si è ritenuto di affrontare le principali ed emergenti tematiche dell’informatica giuridica: la contrattualistica, la protezione dei dati personali, i reati, la cybersecurity, la digitalizzazione della PA, l’IA, l’IoT, la blockchain, i big data.

L informatica giuridica e le tecnologie dell informazione

L informatica giuridica e le tecnologie dell informazione
Author: Giovanni Sartor
Publsiher: Unknown
Total Pages: 432
Release: 2012
Genre: Law
ISBN: 8834836359

Download L informatica giuridica e le tecnologie dell informazione Book in PDF, Epub and Kindle

L informatica giuridica e le tecnologie dell informazione

L informatica giuridica e le tecnologie dell informazione
Author: SARTOR GIOVANNI
Publsiher: G Giappichelli Editore
Total Pages: 28
Release: 2022-09-28
Genre: Law
ISBN: 9788892124363

Download L informatica giuridica e le tecnologie dell informazione Book in PDF, Epub and Kindle

L’informatica giuridica studia gli aspetti giuridici della rivoluzione tecnologica, economica e sociale prodotta dall’informatica, l’elaborazione automatica delle informazioni. Il volume approfondisce i temi dell’informatica giuridica, esaminando le diverse connessioni tra le tecnologie informatiche e il diritto: introduce le tecnologie dell’informatica, soffermandosi sui loro fondamenti concettuali e culturali, e indica come tali tecnologie possano essere impiegate nelle attività giuridiche e come il loro uso possa essere regolato dal diritto. La rapida evoluzione delle tecnologie informatiche e della loro disciplina giuridica ha reso necessaria la preparazione di una nuova edizione a pochi anni dalla precedente. In particolare gli sviluppi dell’intelligenza artificiale hanno richiesto l’inserimento di nuovi capitoli dedicati al concetto, alle tecnologie, alla disciplina e alle applicazioni giuridiche dell’intelligenza artificiale.

Scienza giuridica e tecnologie informatiche

Scienza giuridica e tecnologie informatiche
Author: Fernanda Faini,Pietropaoli Stefano
Publsiher: G Giappichelli Editore
Total Pages: 305
Release: 2017-06-09
Genre: Law
ISBN: 9788892108851

Download Scienza giuridica e tecnologie informatiche Book in PDF, Epub and Kindle

Il rapporto tra scienza giuridica e tecnologie informatiche rappresenta una questione ormai ineludibile per chiunque intenda misurarsi con le nuove istanze della società digitale. I due autori si confrontano su temi attuali e decisivi della digital age, che spaziano dalla problematica tutela dei dati personali e del right to be forgotten al riconoscimento dei diritti digitali, dall’affermarsi pervasivo di documenti informatici, firme elettroniche e contratti telematici alla complessa protezione di opere digitali e beni informatici, dalla necessità di un’amministrazione open alla realizzazione di nuove dinamiche processuali, dagli inediti bilanciamenti tra interessi ai difficili equilibri in tema di responsabilità, dall’emersione della criminalità informatica agli inquietanti scenari della guerra cibernetica. L’obiettivo del volume è quello di proporre al lettore alcuni punti di osservazione privilegiati per riflettere sul destino della scienza giuridica, avvalendosi anche dell’analisi di significativi casi di studio, nella consapevolezza che la rivoluzione digitale costituisce una prova impegnativa ma inevitabile: in questa sfida sono in gioco principi e regole della società democratica, presente e futura.Fernanda Faini è responsabile dell’assistenza giuridica e normativa in materia di amministrazione digitale, innovazione tecnologica e open government presso la Regione Toscana. Collabora nell’ambito disciplinare “Diritto e nuove tecnologie” presso l’Università di Bologna (CIRSFID) e nell’insegnamento di “Informatica giuridica” presso l’Università di Firenze. È docente in corsi e master universitari, autrice di pubblicazioni, membro di comitati scientifici e componente del program committee di conferenze scientifiche internazionali. Dal 2016 è presidente dell’associazione Circolo dei Giuristi Telematici. Stefano Pietropaoli è professore associato di Filosofia del diritto presso l’Università di Salerno, dove è titolare dei corsi di “Teoria del diritto e dell’argomentazione giuridica” e di “Diritti dell’uomo”. Dal 2010 insegna “Informatica giuridica” presso l’Università di Firenze. È vice-direttore e web-editor di “Jura Gentium. Rivista di filosofia del diritto internazionale e della politica globale”. Fa parte del comitato scientifico della rivista internazionale “Carl-Schmitt-Studien” (di cui è anche coeditore dell’edizione italiana) e della rivista “Informatica e diritto”.

Informatica giuridica

Informatica giuridica
Author: Agata C. Amato
Publsiher: G Giappichelli Editore
Total Pages: 362
Release: 2015-01-20
Genre: Law
ISBN: 9788834858400

Download Informatica giuridica Book in PDF, Epub and Kindle

Informatica, diritto e filosofia sono legati a filo doppio. La prima offre al secondo strumenti per meglio archiviare e fruire del materiale giuridico, software didattici che integrano i tradizionali modelli di insegnamento e apprendimento, sistemi di aiuto alla redazione di testi normativi e di ausilio alla decisione. Il diritto, d’altra parte, nel disciplinare i diversi settori non può non tener conto degli strumenti e delle tecnologie via via impiegati. Mutano così le regole riguardanti la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione (anche temporale) dei documenti. Si trasforma pure il diritto alla riservatezza. Il trionfo di Internet e il flusso continuo, oltre che abbondante, di dati personali fa sì che il concetto di privacy conquisti ulteriori significati. E nel momento in cui il progresso mette a disposizione dell’uomo nuove tecnologie che modificano il suo modo di abitare la terra e riconfigurano le identità individuali e collettive, la filosofia è costretta a interrogarsi su possibilità e rischi del brave new world elettronico.